Allevamento degli animali e ormoni anabolizzanti: cosa sapere 1a parte
Non solo possiedono un componente anabolico (costruzione di muscoli e forza), ma anche un elemento androgeno (che influenza le caratteristiche sessuali). Per dirla senza mezzi termini, gli steroidi sono usati per rendere gli uomini, più virili. Tuttavia, l’uso di AAS può anche fornire significativi benefici muscolari ed estetici per le donne. Questo articolo esplorerà alcuni dei motivi per cui l’AAS interessano le donne, nonché l’efficacia nell’uso femminile; benefici ed effetti collaterali correlati;
Gli ormoni, indipendentemente dal tipo, sono messaggeri chimici che forniscono segnali molto specifici per determinare l’attività. Questi segnali costanti sono precisamente decodificati da varie cellule recettoriali in tutto il corpo. Finché determinate variabili sono correttamente allineate, la corretta somministrazione di steroidi anabolizzanti provoca efficacemente una risposta di costruzione muscolare.
- Rispetto alle altre sostanze anabolizzanti l’uso l’ormone della crescita, essendo una sostanza “fisiologica” degli animali, non sembra comportare la presenza di “residui” pericolosi per la salute umana.
- In proporzione alla durata del trattamento e ad altri fattori di rischio, l’uso prolungato della pillola è associato a un leggero aumento del rischio di tumore al seno e alla cervice uterina, ma anche a un effetto protettivo contro i tumori colorettali, dell’ovaio e dell’endometrio.
- Le donne possono sperimentare una crescita eccessiva di peli sul corpo ma perdono i capelli.
- Le Autorità europee (comprese ovviamente quelle italiane) ritengono invece che non ci siano sufficienti garanzie.
- Dai casi riferiti sembra emergere che l’incidenza di effetti potenzialmente mortali è bassa, ma è possibile che gli effetti avversi più seri non siano stati riconosciuti o non riferiti.
- Nelle donne il testosterone è sintetizzato dal corpo luteo nell’ovaio e dalla corteccia surrenale e contribuisce alla sintesi degli estrogeni, dopo conversione ad opera dell’enzima aromatasi.
Gli steroidi anabolizzanti naturali sono integratori alimentari composti da amminoacidi o estratti vegetali in grado di ottimizzare la secrezione di ormoni endogeni e la sintesi proteica. Non sono presenti principi attivi ad azione farmacologica ma è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista e medico sportivo prima di assumere qualsiasi sostanza. Gli effetti collaterali derivanti dall’assunzione di steroidi anabolizzanti coinvolgono tutto l’organismo superando i benefici che ne derivano. Ai dosaggi usati per il trattamento di malattie, gli steroidi anabolizzanti causano pochi problemi. Queste sostanze possono essere assunte in capsule, in compresse, in fiale intramuscolari ed in gel ad assorbimento trans-cutaneo. Gli steroidi anabolizzanti più usati sono il nandrolone in fiale (Decadurabolin ®), il mesterolone (Proviron ®), l’oxandrolone (Anavar ®), il testosterone undecanoato (Andriol ®) e lo stanazolo (Winstrol ®).
Quali sono gli effetti Psicologici e Psichiatrici dell’abuso di Steroidi Anabolizzanti?
Le donne vanno inoltre incontro a virilizzazione, con crescita abnorme di peli (irsutismo) e acne. Anche il tono della voce cambia, diventando grave (maschile), il ciclo mestruale diviene irregolare fino Stanozololo iniettabile prezzo alla completa scomparsa (amenorrea). Il corpo della donna perde inoltre le forme tipiche a causa della ridistribuzione del tessuto adiposo in senso maschile, con scomparsa dei glutei e del seno.
Gli utenti di N&S possono usare le informazioni in esso contenute al solo scopo informativo. La cosiddetta “minipillola” a base di soli progestinici è prevalentemente utilizzata dalle donne che non possono assumere estrogeni. In generale è meno diffusa della formula combinata, per cui ci sono anche meno dati disponibili. Quelli esistenti suggeriscono che il suo profilo di rischio non si discosti molto da quello della pillola più diffusa, anche se una recente revisione sistematica sembra indicare che possa essere leggermente più sicura. È stato calcolato in passato che, dopo aver preso la pillola combinata per cinque anni, le donne hanno un rischio di tumore della cervice quasi doppio rispetto a quello di chi non l’ha mai presa.
- Nelle femmine si possono avere lesioni ovariche, delle ghiandole del Bartolino, sviluppo precoce delle mammelle.
- In realtà la loro efficacia non è mai stata provata e, ove fosse provata la loro capacità di stimolare la produzione di testosterone, il CIO le classificherebbe fra le sostanze dopanti.
- Gli studi al riguardo hanno tuttavia osservato un modesto aumento del rischio di tumore al seno per le donne che assumono la pillola rispetto a chi non ne fa uso.
- Il tutto nasce intorno alla fine degli anni ’50 quando l’allevamento degli animali non era sottoposto a vincoli sanitari particolari.
Si ritiene che gli steroidi anabolizzanti producano un ingrandimento irreversibile del clitoride nelle femmine, sebbene non ci siano studi al riguardo. Il più delle volte purtroppo, gli effetti avversi gravi e potenzialmente letali vengono sottostimati, soprattutto perché possono verificarsi dopo molti anni. La ginecomastia negli uomini e gli effetti mascolinizzanti nelle donne possono essere irreversibili. Poco importa se il vostro migliore amico con cui vi allenate non sembra avere mai avuto problemi con gli anabolizzanti; la realtà potrebbe essere molto diversa se analizzata dal punto di vista che vi ho spiegato e, in ogni caso, potrebbe essere diversa per voi, dato che ogni essere umano è diverso dall’altro. Spesso non è possibile attuare una valutazione adeguata della possibilità che l’utilizzo di Steroidi Anabolizzanti possa avere gravi conseguenze sull’esistenza di una persona.
La geografia non si studia pi
Inoltre, poiché tali sostanze possono essere iniettate, in caso di condivisione delle siringhe è possibile la trasmissione da individuo a individuo di infezioni quali epatiti e HIV. Per controllare la formazione di prodotti derivanti dalla scissione degli steroidi anabolizzanti si eseguono esami delle urine. Tali prodotti possono essere rilevati fino a un massimo di 6 mesi dopo la sospensione dell’assunzione.
- L’ormone della crescita (GH), importante per trattare i bambini con deficit della crescita, se somministrato a chi non ne ha bisogno sembra essere coinvolto nella formazione di diversi tipi di tumore, da quello del colon ai linfomi.
- I risultati di studi nell’uomo indicano chiaramente che gli steroidi androgeni anabolizzanti contribuiscono ad iniziare e a far progredire i tumori maligni e benigni in particolare nel fegato [7, 8].
- Quando ci si accorse della pericolosità delle varie sostanze, in Italia già dai primi anni del 1960 fu posto il divieto non solo di somministrare agli animali qualsiasi sostanza ormonale, ma venne anche proibito agli allevatori di detenerle.
- Gli steroidi sono un gruppo di sostanze lipidiche caratterizzate da un nucleo chiamato sterano, al quale si legano più catene laterali.
Il problema più grave è per i consumatori che dovessero mangiare delle carni contenenti i “residui” di questi ormoni. Il dietilstilbestrolo, che è una sostanza chimica a elevato potere estrogeno, è anche ritenuto cancerogeno. È stata diagnosticata una ridotta fertilità correlata all’uso di anabolizzanti steroidei androgeni in 5 pazienti e trattata temporaneamente con tamoxifene o hCG; tuttavia la terapia non ha riportato dati di efficacia. I pazienti avevano un’età media di 23 anni quando per la prima volta hanno usato gli anabolizzanti steroidei.
Dal punto di vista medico gli anabolizzanti (steroidi anabolizzanti) sono utilizzati per curare gli uomini che non producono abbastanza testosterone (ipogonadismo), in determinati tipi di anemia e in alcune forme di deperimento cronico dei muscoli. Possono essere usati anche per curare alcuni tipi di cancro al seno.Data la loro potenziale pericolosità e la presenza di numerose controindicazioni, il loro utilizzo deve avvenire unicamente a seguito di prescrizione del medico e sotto il suo controllo. Più importante ancora, sia per i maschi che per le femmine, è l’effetto negativo che queste sostanze hanno sui sistemi cardiovascolare e riproduttivo e sul fegato. Tra tutti gli elementi che si possono aggiungere agli integratori per ottenere l’anabolismo, quello che certamente viene sempre dimenticato e il carboidrato.
Gli steroidi anabolizzanti sono collegati a seri rischi per la salute: ecco quali sono
Ciò significa che l’attuale conoscenza degli effetti avversi degli steroidi androgeni assunti a scopo anabolizzante deriva da prove di scarsa qualità come l’opinione degli esperti, casi clinici o piccoli studi di tipo osservazionale. In particolare, le dimensioni del seno e il grasso corporeo diminuiscono, la pelle diventa più ruvida e la voce più profonda. C’è però da sottolineare che la maggior parte dei dati sugli effetti a lungo termine degli steroidi anabolizzanti nell’uomo proviene da casi clinici, non da studi epidemiologici. Inoltre, occorre evidenziare che gli steroidi anabolizzanti acquistati al di fuori del circuito di distribuzione autorizzato (farmacie e parafarmacie) e non per fini di cura ma per usi impropri, possono risultare contraffatti o non rispettare le regole internazionali per la qualità dei medicinali.
Nutrizione & Salute
Gli AS contenenti un gruppo alchilico come il danazolo, il metiltestosterone, nandrolone, ossimetolone and lo stanozolo sono quelli più sospettati di causare tumori. Molti dei tumori rilevati negli sportivi sono benigni, ma la diagnosi deve essere tempestiva per evitare rischi di emorragie e di degenerazione maligna.Gli ormoni androgeni hanno attività regolatoria sulla prostata, essendo implicati nella proliferazione e nella morte cellulare. La crescita delle cellule del cancro della prostata è infatti inizialmente dipendente dagli androgeni, successivamente diventa indipendente ma i recettori per gli androgeni continuano ad essere attivati.
Steroidi e donne
Quando si assume uno steroide anabolizzante, è necessario fissare appuntamenti regolari con il proprio medico per valutarne l’efficacia. Le dosi non prescritte sono spesso da 10 a 100 volte superiori a quelle prescritte dagli operatori sanitari per il trattamento di patologie mediche. I sollevatori di pesi non atleti (bodybuilder) di solito ne abusano per migliorare il proprio aspetto. Ma li usano anche per altre condizioni, ad esempio per stimolare la crescita muscolare di persone affette da alcuni tipi di cancro o dalla sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).
Il loro impiego, oltre che per un uso terapeutico per curare alcune patologie umane, è assai diffuso come doping anche nel bodybuilding per accrescere la muscolatura. Gli steroidi anabolizzanti sono collegati a una serie di gravi rischi per la salute, sia a breve che a lungo termine. Dal deterioramento del sistema cardiovascolare alla compromissione del fegato e dei reni, passando per l’alterazione degli ormoni e la riduzione della fertilità. Gli steroidi anabolizzanti androgeni (AAS) sono derivati sintetici del testosterone originariamente sviluppati per scopi clinici, ma spesso assunti come droghe d’abuso. La più comune pillola contraccettiva combinata a base di estrogeni e progestinici contiene ormoni simili a quelli che regolano il ciclo mestruale e influiscono, anche nella loro versione naturale, sul rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore dipendenti da ormoni nelle donne. Quando ci si accorse della pericolosità delle varie sostanze, in Italia già dai primi anni del 1960 fu posto il divieto non solo di somministrare agli animali qualsiasi sostanza ormonale, ma venne anche proibito agli allevatori di detenerle.